




Il termine progetto sottintende il concetto di antefatto, di fase pre-paratoria, di attività propedeutica alla nascita di un evento, di un fatto, di un prodotto. Dall' idea-zione alla realizzazione si snoda un percorso di sviluppo a volte celere e sicuro, altre volte lento e incerto per variazioni degli obiettivi o delle condizioni opera-tive in corso d' opera, o per mu-tate prospettive di applicazione. Altre volte ancora non si va oltre la fase teorica ideativa per lungo tempo, in attesa che qualcuno accetti l' idea e raccolga la sfida realizzativa. Certo che, dall' idea all' oggetto, così come dal dire al fare ......
Dunque, non tutti i progetti che mi interessano sono giunti al varo finale, ma tutti pur se a di-verso livello di cottura si presta-no per un fattivo confronto con gli eventuali interessati.
ThinkFree
Progetti
per portali
e siti
L' Accademia del web
Portali e siti costituiscono la massa por-tante del web e mentre i blogs sono nati e numericamente cresciuti sotto la spinta di motivazioni comunicative prevalente-mente individuali, i siti hanno presidiato sin dall' inizio la maggior parte dello spa-zio digitale per esigenze e meriti di com-petenze collettive, attivate da una econo-mia sempre più frenetica e globalizzata.
La moltiplicazione in tempi sempre più brevi dei siti, in modo esponenziale, ha generato però una sorta di caos informa-tivo, privo di regole e confini semantici che ne facilitassero la fruizione.
Sono così nati i portali, super-siti proget-tati per agglomerare e organizzare strut-turalmente argomenti e siti in gran parte compresi nella stessa area di interessi o comunque concettualmente coerenti.
Con una arditissima analogia potremmo
dire che nell' universo-web ci sono le
galassie-portali che contengono i sistemistellari-siti all' interno dei quali ruotano i pianeti-informazioni.
E' evidente che la complessità progettuale e realizzativa dei siti e ancor più dei portali ne determina la collocazione in un ambito quasi esclusivamente professionale di società, organizzazioni e gruppi di lavo-ro dove interagiscono professionisti con le più svariate competenze: informatiche, grafiche, di marketing, legali, psicosociali, commerciali.
Ciononostante, sopravvivono anche, più per insana passione che per reale tornaconto, onesti artigiani del web che si sforzano di compensare la pochezza di mezzi e tempo con qualche inedita scintilla di creatività.
Se vi sentite parte di questa bislacca con-fraternita ecco qualche dritta. C'è tanto duro pane per i vostri fragili denti.
I N F O T E C A di vanbach

ntono
esso